
“Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso.”
Origine: Breviario, p. 233
De brevitate vitae
“Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso.”
Origine: Breviario, p. 233
n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, pp. 80-81. ISBN 978-88-06-19501-0
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 247
Il poeta è un fingitore
Origine: Citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, I, 4.