Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316
“[…] quando Archiloco è turbato, è il suo thumos che è abbattuto come un guerriero debole, ed è ad esso che egli dice «leva gli occhi e difenditi contro i tuoi nemici» (framm. 67). Archiloco parla al suo thumos come se esso fosse un'altra persona, e la comparazione qui implicita, con i suoi paraferendi dello spazio e del «sé» che «osserva» se stesso, rappresenta un altro passo verso la coscienza del secolo seguente.”
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, p. 339
Citazioni simili
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
frammento 44
Frammenti di alcune opere, Conversazioni

dal Discorso della Corona al Parlamento Subalpino, 10 gennaio 1859
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia

Sanesi IV, 17-22
Paradiso perduto
Origine: Citato nel libro La fata delle tenebre in prosa: "Orrore e dubbio confondono i suoi pensieri affranti, e dal profondo l'Inferno gli si agita dentro, poiché l'Inferno ha dentro di sé, l'Inferno attorno a sé, e non c'è passo che valga ad allontanarlo dall'Inferno che in lui alberga".