“È importante osservare che il cristianesimo non solo è una religione che porta un contributo alla storia, ma che è la sola a concepire le cose in maniera storica nel significato stretto della parola, nel senso cioè che il cristianesimo è la sola religione nella quale la storia ha un valore.”
Il mistero della salvezza delle nazioni
Argomenti
parola-chiave , religione , contributo , cristianesimo , maniero , parola , senso , significato , solaio , storia , storico , stretta , valor , valore , porta , importanteJean Daniélou 30
teologo e cardinale francese 1905–1974Citazioni simili
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato

“Il cristianesimo è la più corporale delle religioni.”
Affettività ed eucarestia

Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.
“La storia si ripete da sola, gli storici l'uno con l'altro.”
Senza fonte