“Per il mio cuore, o pena! | Per la mia mente, o gioia! || In cuore m'arde il fuoco della brama, | in mente mi tramonta | la luna piena dell'oscurità. || O muschio!' O luna piena!' | O fronda della duna!' | Com'è verde la fronda,' | come sfavilla il fuoco, | com'è fragrante il muschio! || O bocca sorridente le cui bolle | ho così tanto amato! | O sapida saliva,' | in cui ho assaporato miele bianco!”
XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.
Citazioni simili

“Cieco a dargline impresa, e non por mente
Che 'l fuoco arde la paglia facilmente.”
Orlando Furioso (1532)

“Non vede né le fronde nei boschi né l'acqua in un fiume in piena.”
5, 4, 9
Tristia

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 142
“Nessuno può ottenere ciò che brama il suo cuore se prima non sfida l'ardore del fuoco.”
da Nel fuoco

“La luna è piena di abiti di suicidi.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 92