“Il bene c'è ed è assoluto; esso si identifica anzi con l'Assoluto stesso, di cui è il volto attraente, lo splendo­re irradiante, l'esigenza amabile, il dono perfetto.”

—  Bruno Forte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Argomenti
assoluto , bene , dono , esigenza , perfetto , stesso , volto
Bruno Forte photo
Bruno Forte 68
arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949

Citazioni simili

“Come può un qualsiasi aspetto [della realtà] essere manifesto nella Luce [dell'assoluto] se non è esso stesso Luce?”

20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.

Adrienne von Speyr photo

“Amavo la vita, come amavo le persone, come un assoluto dono di Dio.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Dalla mia vita, p. 215

Ben Okri photo
Frankie HI-NRG MC photo

“Rap parola in effetto coacervo di metafore che esprimono un concetto assoluto e perfetto…”

Frankie HI-NRG MC (1969) rapper e cantautore italiano

da Potere alla parola
Verba manent

Roger Caillois photo

“La forma assoluta della guerra non scoraggia i suoi profeti. Sembra, anzi, che esasperi la loro predicazione.”

Roger Caillois (1913–1978) scrittore, sociologo e critico letterario francese

Origine: La vertigine della guerra, p. 59

Thomas Mann photo

“Il tempo è un dono prezioso, datoci affinché in esso diventiamo migliori, più saggi, più maturi, più perfetti.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

Origine: T. Mann, Romanzo d'un romanzo, Milano, Mondadori, 1952.

Simone Weil photo

Argomenti correlati