Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 107
“Il 90 percento del denaro investito in ricerca sui farmaci è per malattie che colpiscono il 10 percento della popolazione mondiale. Un paradosso su tutti: ogni anno le aziende farmaceutiche dedicano gran parte di fondi a patologie come obesità o impotenza, mentre malaria e tubercolosi, che da sole uccidono 5 milioni di persone l'anno nei Paesi in via di sviluppo, non attirano alcun finanziamento.”
da Noi, diplomatici col camice
Argomenti
arte , malattie , persone , denaro , anno , azienda , camice , camicia , diplomatico , farmaceutica , farmacia , farmaco , finanziamento , impotenza , malaria , malattia , milione , mondiale , paradosso , parte , patologia , patologo , persona , popolazione , ricerca , sole , sviluppo , tubercolosi , via , obesità , percentoCarlo Urbani 7
medico e microbiologo italiano 1956–2003Citazioni simili
“Il colonialismo è filantropia più il 5 percento.”
Origine: Citato in Aaron Eske, Le strade che portano a casa, traduzione di Sara Puggioni, Piemme, Milano, 2011, p. 121 https://books.google.it/books?id=80TVx1HPutoC&pg=PA121. ISBN 88-566-1438-3
Origine: Citato in Fulco Pratesi, A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.
“L'ottanta percento del successo si sta manifestando.”
“Non sappiamo nulla del milionesimo dell'uno percento.”
Origine: Citato in "Se vinco quanto Borg tra due anni mi ritiro" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/11/20/news/djokovic_ritiro_borg-25308006/, Repubblica.it, 20 novembre 2011
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.