“Sovra tutto vietare la questua e l'ozio, però che questi inclinino a passioni perverse e ignobili, e specialmente ai furti. Anche si dee porre l'ostacolo fisico, quando il morale non basti; e quindi illuminare le vie pubbliche, assicurare le case, vigilare le città e le campagne; visitare i luoghi pericolosi, siccome i lupanari, bische, ricettacoli e taverne.”
Origine: La tirannide borghese, p. 108
Citazioni simili

“Un buon servo non dee mai avere ozio.”
Fessenio: atto I, scena I
La Calandria (c. 1507)
“Per vie anguste ad eccelsi luoghi.”
motto di Ernesto di Brandeburgo; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 93

“Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiare tempo, specialmente il proprio.”
Minima moralia

Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, Renzo Piano: «Macron coraggioso, l'Europa sa rinnovarsi» http://www.corriere.it/esteri/17_maggio_08/01-politico-documentodcorriere-web-sezioni-f0989380-3369-11e7-b29f-317790db902d.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2017.