“Il conflitto tra la visione del paziente e quella dell'analista (e, nel paziente, il conflitto con se stesso) non è perciò un conflitto, come quello che vediamo nelle nevrosi, tra un insieme di idee ed un altro o tra un insieme di impulsi ed un altro, ma tra K e meno K (– K) o, per esprimerlo pittorescamente, fra Tiresia e Edipo, e non tra Edipo e Laio.”

—  Wilfred Bion

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 66

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Wilfred Bion photo
Wilfred Bion 22
Psicoanalista britannico 1897–1979

Citazioni simili

Alexander Lowen photo
Dieudonné Nzapalainga photo
Carl Gustav Jung photo

“La teoria del trauma è stata perciò accantonata perché antiquata, infatti avendo compreso che la radice delle nevrosi non è il trauma, bensì il conflitto erotico nascosto, il trauma perde la sua importanza patogena.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 25; 1997

Emily Dickinson photo
Caparezza photo

“Se il conflitto fosse la soluzione ai miei problemi | io sarei sempre in conflitto.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Il conflitto, n. 6
?!

Massimo Recalcati photo
Sigmund Freud photo
Alexander Lowen photo

Argomenti correlati