
“[Simone Weil] La santa degli esclusi.”
Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 421. ISBN 88-339-1056-3
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
“[Simone Weil] La santa degli esclusi.”
Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 421. ISBN 88-339-1056-3
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010
Origine: Da Hanno avuto paura, L'Europeo, 1º agosto 1965 (riprodotto su La Fiera Letteraria col titolo Antiche viltà della nostra cultura, stessa data); citato in Luce d'Eramo, Ignazio Silone, Castelvecchi, Roma, 2014, [//books.google.it/books?id=u0EQBQAAQBAJ&pg=PT294 p. 294]. ISBN 9788868262983
“La Carità è la via per eccellenza che conduce sicuramente a Dio.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.
“Mi aveva tradita perché mi aveva esclusa da quella fetta di vita che poteva essere nostra.”
La mia vita