
„La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.“
— Karl Marx, libro Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale
Il comportamento intimo
— Karl Marx, libro Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 70
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Sergio Quinzio teologo e aforista italiano 1927 - 1996
da La speranza nell'Apocalisse, Paoline, Milano, 2002, pp. 111-12
— Gotthold Ephraim Lessing scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco 1729 - 1781
V, 7
Minna di Barnheim
— Friedrich Hacker psicologo 1914 - 1989
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
— Tat'jana L'vovna Tolstaja attivista russa 1864 - 1950
Origine: Lettere dalla Rivoluzione, p. 83
— Stanley Kubrick regista statunitense 1928 - 1999
— Andrea Santoro presbitero italiano 1945 - 2006
Lettere dalla Turchia
— Simone Weil, libro L'ombra e la grazia
Origine: L'ombra e la grazia, p. 95
— Pol Pot politico e rivoluzionario cambogiano 1925 - 1998
Each cooperative has become a small collectivist society, an entirely new society, freed from corrupt and depraved culture and traditions. It is a new healthy society, which is consolidating and developing itself constantly, where equality and harmony prevail.
Variante: Ogni cooperativa è diventata una piccola società collettivista, una società totalmente nuova, liberata da una cultura e da tradizioni corrotte e depravate. Si tratta di una nuova, sana società che si consolida e si sviluppa costantemente, nella quale prevalgono l'uguaglianza e l'armonia.
— Aldo Capitini filosofo, politico e antifascista italiano 1899 - 1968
Il problema religioso attuale
— Brad Pitt attore e produttore cinematografico statunitense 1963
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
da Teoria e pratica della non-violenza
— Emilio Lussu, libro Marcia su Roma e dintorni
2002, p. 104
Marcia su Roma e dintorni
— Pietro Gorini autore televisivo e scrittore italiano 1955
Origine: L'arte di odiare, p. 19
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Helga Schneider scrittrice tedesca 1937
citato in Corriere della sera, 21 dicembre 2009
— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
da Lo scambio simbolico e la morte, 1976