Origine: Citato in Nico di Giuseppe, Paolo Villaggio sulle paraolimpiadi di Londra: "Una esaltazione delle disgrazie" http://www.ilgiornale.it/news/sport/paolo-villaggio-sulle-paraolimpiadi-londra-esaltazione-delle-833655.html, Il Giornale.it, 31 agosto 2012.
“Verace o finta, è da temersi sempre | pietà di plebe.”
Origine: Da Antigone.
Citazioni simili
“La plebe | Sempre è stanca dei casi: odia i presenti, | Ama i futuri, ed è tiranna, o serva.”
Calcante: da Polissena, Atto II, Scena I, in Opere, 1852, p. 242
My Brilliant Friend
Every job I ever had with a boss, man, always harassed, you know. "Hicks! How come you're not working?". I go: "There's nothing to do", "Well, you pretend that you're working", "Why don't you pretend I'm working? Yeah, you get paid more than me, you fantasise!".
Relentless
cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti
“Si può far finta di filosofare, ma non si può far finta di vivere.”
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 85
“L'inferno inutile ai savi è necessario all'insensata plebe.”