Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 67-68
“Il modo in cui Webster tratta le sue donne implica tutta una serie di relazioni sia con la commedia che con la tragedia. La Duchessa dapprima ci colpisce come una figura il cui brio e la cui vitalità sono più adatti ad un'ambientazione comica, eppure, alla fine del dramma, ella acquista senza dubbio una statua tragica.”
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 61
Citazioni simili
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 53
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74

Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 78
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 60
“Fortunati i tragici che hanno già tutta la storia pronta, noi comici dobbiamo inventare tutto!”
Origine: Da Poiesis, fr. 189 K.-A.