»Praticamente« nuda, p. 190
Parlare italiano
“PRATICAMENTE – Avverbio prediletto per ridurre l'ignoto al noto. Popolare tra gli studenti. Praticamente il misticismo di Caterina da Siena. Praticamente ciò che non sarà mai pratico è pratico.”
Le sabbie immobili
Giuseppe Pontiggia 70
scrittore italiano 1934–2003Citazioni simili

Origine: Citato in Giovanni Maria Pace, Liste d'attesa troppo lunghe trapianti di rene tra viventi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/15/liste-attesa-troppo-lunghe-trapianti-di-rene.html, la Repubblica, 15 marzo 2001, p. 27.

28 marzo 1932, p. 114-115
La forza della verità
Origine: Da Bruno, le magie scientifiche di un eretico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/10/BRUNO_magie_scientifiche_eretico_co_0_0101104106.shtml, corriere.it, 10 gennaio 2001.

da Chimica da capire , prefazione della prima edizione

“Le massime generali sono, nella disciplina della vita, ciò che la pratica è per l'arte.”
Massime e pensieri

“È cosa buona insegnare, se chi parla pratica ciò che insegna.”
Lettera agli Efesini