“Non bisogna contentarsi di lodare gli uomini dabbene ma bisogna imitarli.”

—  Isocrate

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , bisogno
Isocrate photo
Isocrate 11
oratore e filosofo ateniese -436–-338 a.C.

Citazioni simili

Honoré De Balzac photo
Zenone di Cizio photo

“Gli uomini dabbene sono tutti amici fra loro.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 18.

Gaston Leroux photo
Giacomo Leopardi photo

“Dico che il mondo é una lega di birbanti contro gli uomini dabbene, di vili contro i generosi.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

I

Omero photo

“Tutti gli uomini hanno bisogno degli dèi.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 12. ISBN 9788858015810

Havelock Ellis photo

“Per essere un leader di uomini bisogna voltar loro le spalle.”

Havelock Ellis (1859–1939) medico (sessuologo), psicologo

Senza fonte

Carlo Cassola photo
Emilio De Marchi photo

“Il bisogno che fa gli uomini cattivi, fa brutte le donne.”

Emilio De Marchi (1851–1901) scrittore italiano

Giacomo l'idealista

Clemente Alessandrino photo

“Bisogna che fra noi gli uomini non profumino di sostanze odorose, ma di virtù.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

Il pedagogo

Argomenti correlati