“Le botteghe dei mercanti, dalla più ricca dell'orafo, a quella dal cenciaiolo, erano tutte chiuse; ma sovra le porte, avevano ognuna la propria Madonnina, col beato Antonio Botta inginocchiato a' piedi; uomo fortunato cui anticamente era apparita la Vergine, come i Savonesi sapevano tutti.”

da Le rive della Bormida nel 1794

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Cesare Abba photo
Giuseppe Cesare Abba 6
scrittore e patriota italiano 1838–1910

Citazioni simili

Paolo Bonolis photo
Teresa di Lisieux photo

“La Santa Vergine non ha una Santa Vergine da amare, è meno fortunata di noi.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

11 agosto 1897

Milan Kundera photo
Francesco De Gregori photo
Guido Ceronetti photo
Iva Zanicchi photo
Pol Pot photo

“[…] ognuno ha il diritto di presentare le sue proprie opinioni, che siano favorevoli o no, per o contro, in tutte le riunioni, su tutte le questioni.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: [... ] ognuno ha il diritto di esprimere le sue proprie opinioni, che siano favorevoli o no, a favore o contro, in tutte le riunioni, su tutte le questioni.

Virginia Woolf photo
Matteo Maria Boiardo photo

“La roba non fa mai l'uomo beato.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

atto IV, scena VI
Timone
Variante: La roba non fa mai l' uomo beato.

Guillaume Apollinaire photo

“Tu l'ignori mia vergine il tuo corpo ha nove porte | Ne conosco sette e due mi sono nascoste | Ne ho aperte quattro vi sono entrato spero di non uscirne più”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

Le nove porte del tuo corpo; 1991
Poesie

Argomenti correlati