“Un'obbligazione contratta con parole si toglie con parole.”

50.17.35

Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Eneo Domizio Ulpiano photo
Eneo Domizio Ulpiano 11
politico e giurista romano 170–228

Citazioni simili

Luca Carboni photo

“E non c'è niente da capire, e non c'è niente da spiegare, perché l'amore non ha parole e poi ti toglie anche la voce.”

Luca Carboni (1962) cantautore e musicista italiano

da Le storie d'amore
Carboni

“La possibilità di rimanere alla Lazio c'era, mi ricordo che per tutto l'anno Lotito ci aveva garantito il rinnovo di contratto. "Siete i miei leoni", ci diceva. Poi ci siamo salvati e lui si è rimangiato la parola.”

Antonio Filippini (1973) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Livorno: Giannichedda e i Filippini ex con Lazio http://web.archive.org/web/20080725232653/http://it.eurosport.yahoo.com/18102007/8/livorno-giannichedda-i-filippini-ex-lazio.html, Eurosport.com, 18 ottobre 2007.

“[Ultime parole famose nel 2015] Garcia ha ricevuto proposte che si possono definire irrinunciabili, ma intende onorare il suo contratto. Non andrà via da Roma fino a quando non avrà vinto lo scudetto.”

Walter Sabatini (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Sabatini: «Garcia resterà alla Roma fino a quando vincerà lo Scudetto» http://www.giornalettismo.com/archives/1728201/sabatini-garcia-restera-roma-quando-vincera-scudetto/, Giornalettismo.com, 4 febbraio 2015.

Margaret Atwood photo

“Una parola dopo una parola dopo una parola è potere.”

Margaret Atwood (1939) poetessa, scrittrice e ambientalista canadese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 14. ISBN 9788858024416

Ennio Flaiano photo

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

Laozi photo
Jules Renard photo

“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo
Stefano Benni photo

Argomenti correlati