“L'Idea sola eccita in noi la facoltà che vede il bene e il male; ella sola genera l'intuito dello spirito.”

Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bene , genere , genero , idea , intuito , male , solaio , spirito , facoltà
Friedrich Julius Stahl photo
Friedrich Julius Stahl 17
giurista tedesco 1802–1861

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
William Shakespeare photo

“Ah! Quante volte ci eccita al delitto la sola vista dei mezzi di compierlo!”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

atto IV, scena II, p. 51
Il re Giovanni

Luigi Nazari di Calabiana photo
Antoine Rivaroli photo

“Su dieci persone che parlano di noi, nove ne dicono male, e spesso la sola persona che ne dice bene, lo dice male.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese

da Maximes et pensées

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Camillo Benso Cavour photo
Pierre Louÿs photo
Joan Collins photo

“Sono sempre sola e male accompagnata.”

Joan Collins (1933) attrice britannica

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 69. ISBN 88-7496-603-2

Pitigrilli photo

“La sola autentica sclerosi è la sclerosi dello spirito.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

da Il dito nel ventilatore

Argomenti correlati