
„La teologia è la scienza dell'infinitamente assurdo.“
— Pierre Joseph Proudhon filosofo, sociologo, economista e anarchico francese 1809 - 1865
da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa
„La teologia è la scienza dell'infinitamente assurdo.“
— Pierre Joseph Proudhon filosofo, sociologo, economista e anarchico francese 1809 - 1865
da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa
„La teologia è una scienza della mente applicata a Dio.“
— Henry Ward Beecher politico statunitense 1813 - 1887
Senza fonte
„La teologia è spesso noiosa e astratta, ma la storia di Dio è stata appassionante e intensa.“
— Karen Armstrong saggista britannica 1944
Origine: Storia di Dio, p. XIII
— Karl Rahner gesuita e teologo tedesco 1904 - 1984
da Dialogo con Gwendoline Jarczyk, 1983; p. 70
Dimensioni politiche del cristianesimo
— Bertrand Russell, libro Storia della filosofia occidentale
Introduzione, p. 9
Storia della filosofia occidentale
— Thomas F. Torrance teologo protestante scozzese 1913 - 2007
Senso divino e scienza moderna
— Giuseppe Tanzella-Nitti professore di Teologia fondamentale presso la Facoltà di teologia della Pontificia Università della Santa Croce 1955
„La teologia senza annuncio è vuota, e l'annuncio senza teologia è cieco.“
— Gerhard Ebeling teologo tedesco 1912 - 2001
Origine: Da Teologia e annuncio; citato in Gibellini, p. 77.
— Olivier Clément scrittore, poeta e teologo francese 1921 - 2009
„[…] io sono un «teologo cristiano»“
— Martin Heidegger filosofo tedesco 1889 - 1976
da una lettera del 19 agosto 1921 a Karl Löwith
Origine: Citato in Franco Volpi, Guida a Heidegger: [Ermeneutica, Fenomenologia, Esistenzialismo, Ontologia, Teologia, Estetica, Etica, Tecnica, Nichilismo], Laterza, Bari-Roma, 2018, p. 62 https://books.google.it/books?id=Kk9tDwAAQBAJ&lpg=PT62&dq=&pg=PT62#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858134306
— Alessandro Pronzato sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore 1932 - 2018
Prega per noi!
„Oggi la nostra teologia è l'Economia.“
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011
da Il potere, p. 16
„Nessuno è spudorato quanto un teologo.“
— Karlheinz Deschner storico e scrittore tedesco 1924 - 2014
da Perché sono un agnostico, p. 57
Sopra di noi... niente
— Luigi Pareyson filosofo italiano 1918 - 1991
citato in Corriere della sera, 10 maggio 1993
— Eberhard Jüngel 1934
Possibilità di Dio nella realtà del mondo