“Confucio andò da Lao Tzu. La mente di Lao Tzu è quella di un individuo risvegliato tantricamente. Non conobbe mai la parola "Tantra": la parola è priva di significato per lui. Non conobbe mai nulla del Tantra, ma tutto quello che disse è Tantra. Confucio è un esempio tipico della nostra mente, è l'esempio tipico per antonomasia. Pensa continuamente in termini di bene e di male, di quel che dovrebbe essere fatto e di quello che non dovrebbe essere fatto. È un legalista, il più grande legalista mai nato.”

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 206

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh 156
filosofo indiano 1931–1990

Citazioni simili

Mircea Eliade photo
Osho Rajneesh photo

“Lao Tzu ha affermato che ciò che può essere detto non può essere vero e ciò che è vero non può essere detto. Egli rimase in silenzio; per la maggior parte della sua vita non scrisse nulla.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131

Fritjof Capra photo
Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh photo
Diego Milito photo
Takuan Sōhō photo

“Anche se molte sono le Vie – la Via degli Dei, la Via della Poesia, la Via di Confucio – tutte condividono la chiarezza di quest'ultima mente.”

Takuan Sōhō (1573–1645) monaco buddhista giapponese

Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 34

Argomenti correlati