Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34
“Confucio andò da Lao Tzu. La mente di Lao Tzu è quella di un individuo risvegliato tantricamente. Non conobbe mai la parola "Tantra": la parola è priva di significato per lui. Non conobbe mai nulla del Tantra, ma tutto quello che disse è Tantra. Confucio è un esempio tipico della nostra mente, è l'esempio tipico per antonomasia. Pensa continuamente in termini di bene e di male, di quel che dovrebbe essere fatto e di quello che non dovrebbe essere fatto. È un legalista, il più grande legalista mai nato.”
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 206
Argomenti
parola-chiave , bene , esempio , essere , fatto , grande , individuo , male , mente , nato , parola , significato , termine , antonomasia , nullaOsho Rajneesh 156
filosofo indiano 1931–1990Citazioni simili
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 109
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), pp. 208-209
Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 34