“Il tantra non condanna il corpo. Il tantra è una totale accettazione delle cose per quello che sono. I teologi cristiani e quelli delle altre religioni condannano il corpo. Creano un dualismo, una dicotomia, scindendoti in due e dicendo che il corpo è il nemico, il male e va combattuto. Questa dualità è fondamentalmente sbagliata: dividerà il tuo animo in due e creerà una personalità scissa.”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 109

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Osho Rajneesh photo

“Perché nel corpo femminile ci sono sei labbra? Due per dire cazzate e altre quattro per farsele perdonare.”

Dario Cassini (1967) attore e comico italiano

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 664. ISBN 88-7496-603-2

Maurizio Crozza photo

“Un corpo immerso in un liquido si bagna. Un corpo immerso nel cemento sapeva troppo. Un corpo immerso in un altro corpo si diverte. Un corpo immerso in due corpi è un'orgia.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Maurizio Crozza photo

“La teoria di Benjamin dice che un corpo immerso nell'acqua si lava, un corpo immerso in un altro corpo si diverte, un corpo immerso in due corpi è orgia.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno

Platone photo
Socrate photo

“La morte, come mi sembra, altro non è che la separazione di due cose, l'anima e il corpo, l'una dall'altra.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

Platone, Gorgia

Antonietta Potente photo

“La Trinità è l'intuizione dei primi cristiani per superare ogni sterile dualismo e dicotomia.”

Antonietta Potente (1958) teologa e religiosa italiana

Congresso "Il Dio delle Culture", Salamanca, Ottobre 2010

Louis-ferdinand Céline photo
Paul B. Preciado photo

Argomenti correlati