Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 263
“Il tantra non condanna il corpo. Il tantra è una totale accettazione delle cose per quello che sono. I teologi cristiani e quelli delle altre religioni condannano il corpo. Creano un dualismo, una dicotomia, scindendoti in due e dicendo che il corpo è il nemico, il male e va combattuto. Questa dualità è fondamentalmente sbagliata: dividerà il tuo animo in due e creerà una personalità scissa.”
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 109
Argomenti
due-giorni , religione , accettazione , animo , combattuta , condanna , corpo , cristiano , dicotomia , dualismo , male , nemico , teologia , teologo , totale , personalitàOsho Rajneesh 156
filosofo indiano 1931–1990Citazioni simili
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 664. ISBN 88-7496-603-2
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno
“La Trinità è l'intuizione dei primi cristiani per superare ogni sterile dualismo e dicotomia.”
Congresso "Il Dio delle Culture", Salamanca, Ottobre 2010
Origine: Da Alle frontiere del genere, Internazionale.it, 27 ottobre 2016.