“Non ho, non avrei potuto e non avrei neanche voluto commettere questo crimine.”
“Se qualcuno commetterà il nefando crimine contro natura, a causa del quale l'ira di Dio si abbatte su coloro che gli resistono, sarà consegnato per la punizione al braccio secolare; e se chierico, dopo essere stato privato di ogni grado, sarà sottoposto ad analoga pena [l'esecuzione capitale].”
dalla bolla Cum Primum, 1566; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 317
Argomenti
analogia , bolla , braccio , bracco , capitale , cattolicesimo , causa , chierico , chiesa , citata , color , colore , concilio , crimine , dottore , esecuzione , essere , grado , ira , natura , pena , privato , punizione , stato , dopo , sottopostoPapa Pio V 3
225° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1504–1572Citazioni simili
“La pena di morte deve essere applicata per qualsiasi crimine premeditato.”
Origine: Dall'intervista di Cláudia Carneiro per IstoÉ Gente, 14 febbraio 2000. Disponibile https://web.archive.org/web/20000526120540/https://www.terra.com.br/istoegente/28/reportagens/entrev_jair.htm su terra.com.br.
“Niente spinge a commettere crimini finanziari più di una grande miseria o una grande ricchezza.”
Imprecazioni d'autore
Mosè e il monoteismo
“La Natura è solo un nome per un effetto
La cui causa è Dio.”