“La Filomena, raccolte le bazzegole che si avea e qualche numeraccio di scudi santi sen venne in Napoli a fianco di Peppe suo legittimo consorte; e trovato sgombero uno di que' bassi nel vico di Santa Maria ad Agnone, il tolse in fitto e vi si acconciò col marito il quale menca in Napoli la vita del beato Alfonso, come qui dicesi con empio tropo.”
Parte prima, IV, p. 205
Citazioni simili
Origine: Storia della carità napoletana, p. 133

“Beato colui che ha trovato nella vita lo scopo della propria esistenza.”
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 15.
Origine: Citato in Biazzo: Il Napoli gioca un calcio europeo http://www.solonapoli.com/legginews.asp?Id=31571&titolo=Biazzo:%20%22Il%20Napoli%20gioca%20un%20calcio%20europeo%22#, SoloNapoli.com, 3 maggio 2011
da Pattumiere, pepite e pistole: affare e malaffare all'ombra delle discariche, Baldini Castoldi Dalai, 1998

Origine: Citato in Arbore, La Capria e Napoli in un docufilm su Rai Storia http://www.cinemaitaliano.info/news/25935/arbore-la-capria-e-napoli-in-un-docufilm.html, Cinemaitaliano.info, 27 settembre 2014.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 173-74

da Muti: la mia vita con Spontini, Corriere della Sera, 7 dicembre 1993