“La costruzione non definisce soltanto la forma, ma è la forma stessa. Dove la vera costruzione prova un contenuto autentico, là sorgono anche opere vere; opere vere e corrispondenti alla loro essenza. E queste sono necessarie. Esse sono necessarie in se stesse e in quanto parti di un ordine genuino. Si può ordinare soltanto ciò che è già in sé ordinato. L'ordine è qualcosa di più dell'organizzazione. L'organizzazione è la determinazione della funzione. L'ordine invece è attribuzione di significato.”
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
Argomenti
attribuzione , contenuto , corrispondente , costruzione , determinazione , essenza , forma , funzione , genuino , ordinaria , ordine , organizzazione , prova , significato , stesso , opereLudwig Mies van der Rohe 5
architetto e designer tedesco 1886–1969Citazioni simili

pag. 16-17
Prima lezione di diritto
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.

14
Principi razionali della natura e della grazia

Variante: L’idea di una divinità personale ed esterna, questo benefico errore, ci stimola a cercare qualcosa di intrinsecamente più grande ancora: l’idea di un ordine universale e necessario.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22