“E poi, forse è vanità, ma mi pareva stonato che il luogo dove ero costretto a vivere non avesse in sé un'aria di costrizione, ma fosse sparso e quasi accogliente; così come al prigioniero è di maggior conforto una cella con inferriate esuberanti e retoriche piuttosto che una che assomigli apparentemente a una camera normale.”
—
Carlo Levi
,
libro
Cristo si è fermato a Eboli
1990, p. 7
Cristo si è fermato a Eboli
Argomenti
aria , camera , cella , conforto , costrizione , esuberante , luogo , maggiore , prigioniero , retorica , vivero , forse , inferriataCarlo Levi 59
scrittore e pittore italiano 1902–1975Citazioni simili

Giorgio Gaber
(1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97
Bruno Bettelheim
(1903–1990) psicoanalista austriaco
Origine: Bettelheim stesso in un cameo del film Zelig; citato in Gabbard 1999, p. 341.

Milan Kundera
(1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco
Prima giornata
Il Valzer degli addii