“I contadini risalivano le strade con i loro animali e rifluivano alle loro case, come ogni sera, con la monotonia di una eterna marea, in un loro oscuro, misterioso mondo senza speranza. Gli altri, i signori, li avevo ormai fin troppo conosciuti, e sentivo con ribrezzo il contatto attaccaticcio della assurda tela di ragno della loro vita quotidiana; polveroso nodo senza mistero, di interessi, di passioni miserabili, di noia, di avida impotenza, e di miseria.”

1990, p. 54
Cristo si è fermato a Eboli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Levi photo
Carlo Levi 59
scrittore e pittore italiano 1902–1975

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo

“L'interesse per il cristianesimo è nato dopo la guerra, sotto l'incubo quotidiano della morte, a contatto con il mondo contadino di Casarsa. Attraverso l'estetismo ho riscoperto la religione.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista a Dacia Maraini, I ricordi come i sogni, Vogue Italia, maggio 1971; citato in Povera Italia. Interviste e interventi, 1949-1975, a cura di Angela Molteni, Kaos, Milano, 2013. Citato anche in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.

Søren Kierkegaard photo
Carlo Rovelli photo
Ersilio Tonini photo
Paulo Coelho photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Igino Giordani photo
Philippe Starck photo
William Blake photo

“L'uccello ha il nido | il ragno la tela | l'uomo l'amicizia.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Versi e Canti

Argomenti correlati