“Le intercettazioni sono una schifezza in questo Paese. Se ne fa un uso assolutamente illegittimo a mio giudizio. L'Italia è il Paese al mondo e non credo che sia l'unica democrazia al mondo nel quale le intercettazioni vengono utilizzate di diritto e di rovescio, spesso in maniera impropria.”

—  Bruno Vespa

dal programma televisivo Tetris http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris, 23 novembre 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bruno Vespa photo
Bruno Vespa 25
giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano 1944

Citazioni simili

Daniela Santanchè photo

“L'opposizione va sempre peggio, non si fa più nemmeno sentire nelle intercettazioni!.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 18 marzo 2010

Zdeněk Zeman photo
Andrea Riccardi photo
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Antonio Di Pietro photo

“Le intercettazioni che loro vogliono limitare ci fanno vedere un capo del governo che fa un lavoro più da magnaccia, impegnato a piazzare le veline che parlavano troppo.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: Citato in Di Pietro: "Abbiamo un capo del governo che fa il magnaccia" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-intercetta/sesso-politica/sesso-politica.html, Repubblica.it, 28 giugno 2008.

Fausto Bertinotti photo

“Non esiste pubblicazione di intercettazioni buone o cattive, sono tutte cattive.”

Fausto Bertinotti (1940) politico italiano

citato in Bertinotti e le telefonate sul caso Rai «Violati i diritti, ma indicano un degrado» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_21/rai_sacca_contestazione_caf3e2bc-afdc-11dc-9595-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 21 dicembre 2007

Nichi Vendola photo

“Napoli è una grande capitale del mondo ed è un pezzo pregiato del Mezzogiorno d'Italia e del Paese intero.)”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Citato in Rifiuti/Vendola: Ok solidarietà a Campania, pronto a prenderli io http://www.ecodibergamo.it/stories/apcom/349186/, EcoDiBergamo.it, 29 novembre 2010.

Roberto Benigni photo
Curzio Malaparte photo

Argomenti correlati