“Noi checche rivoluzionarie sappiamo vedere nel bambino l'essere umano potenzialmente libero. Noi, si, possiamo amare i bambini. Possiamo desiderarli eroticamente rispondendo alla loro voglia di Eros, possiamo cogliere a viso e a braccia aperte la sensualità inebriante che profondono, possiamo fare l'amore con loro.”

I, 8; p. 55
Elementi di critica omosessuale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Mieli photo
Mario Mieli 21
scrittore e attivista italiano 1952–1983

Citazioni simili

Irène Némirovsky photo
Paolo Marraffa photo
Alan Turing photo

“Possiamo vedere solo poco davanti a noi, ma possiamo vedere tante cose che bisogna fare.”

Alan Turing (1912–1954) matematico, logico e crittografo britannico

dal suo articolo sul test di Turing

Papa Benedetto XVI photo

“In quel bambino, il Figlio di Dio contemplato nel Natale, possiamo riconoscere il vero volto, non solo di Dio, ma il vero volto dell'essere umano.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013

Antonio Rezza photo
John Henry Newman photo

“Non possiamo fare a meno di una idea, e costruiamo un’illusione, se non riusciamo a cogliere una verità.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Scritti sull'università

Joseph Göbbels photo

“Possiamo fare a meno del burro ma, nonostante tutto il nostro amore per la pace, non possiamo fare a meno di armi. Non si può sparare con il burro.”

Joseph Göbbels (1897–1945) politico e giornalista tedesco

dal Discorso di Berlino del 17 gennaio 1936
Citazioni di Joseph Göbbels

Fabrice Hadjadj photo

“Ciò che siamo come genitori non possiamo saperlo sino a che il bambino non giunga a sorprenderci.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[…] quando sappiamo che un uomo si prepara a morire siamo buoni con lui, lo amiamo. E allora come possiamo non amare tutti, dato che sappiamo che ognuno si prepara?”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

12 luglio 1895, p. 408

Gianna Nannini photo

“Possiamo sempre scegliere | possiamo sempre farci suore | possiamo sempre far l'amore come comanda dio…”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Possiamo sempre
Grazie

Argomenti correlati