Origine: Da Pier a Gennaio, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta, Bompiani.
“Mi davo alla depravazione solitariamente io, di notte, di nascosto, pavidamente, sudiciamente, con una vergogna che non mi lasciava nei momenti piú ripugnanti e che anzi in quei momenti giungeva fino alla maledizione. Già allora portavo nell'anima mia il sottosuolo. Avevo una tremenda paura che in qualche modo mi vedessero, m'incontrassero, mi riconoscessero. E giravo per vari luoghi molto oscuri.”
A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 51
Argomenti
paura , alloro , bagnato , depravazione , maledizione , modo , momento , neve , notte , oscuro , proposito , sottosuolo , tremenda , vergogna , animaFëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881Citazioni simili
“Kafka senza dubbio si portava qualche oscuro turbamento nel profondo dell'animo.”
Origine: Dall'articolo Il mio Kafka segreto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/10/21/il-mio-kafka-segreto.html, la Repubblica, 21 dicembre 2013.
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
Origine: Luca Abete e «Striscia la notizia»: «La mia vita da inviato menato»; citato in https://www.corriere.it/spettacoli/17_marzo_27/luca-abete-striscia-notizia-la-mia-vita-inviato-menato-b2ded76e-1237-11e7-a037-a2d5af436a5d.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 4 aprile 2017.
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 56