
Origine: Citato in Giuseppina Manin, «Quella donna pazza d'amore mi somiglia», Corriere della Sera, 19 febbraio 1996, p. 28.
Origine: Citato in Giuseppina Manin, «Quella donna pazza d'amore mi somiglia», Corriere della Sera, 19 febbraio 1996, p. 28.
L'uomo nella luce della fede cristiana
dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_19841208_xviii-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 1985
“La coscienza è la presenza di Dio nell'uomo.”
da Gli arcani celesti
“Non esisteva, secondo me, avventura possibile che all'interno della coscienza.”
libro Il silenzio impossibile
da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117
“La sofferenza è la causa unica e sola della coscienza”
Dostoevskij). Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che lo hanno capito, e gli altri.
dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 1 luglio 1920
Origine: Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico", pp. 178-181; in Gino Tellini (a cura di), L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178.
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 20