“Nell'elemosina c'è qualcosa che deprava per sempre…”

I demoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
elemosina
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Roberto Gervaso photo

“Chi fa l'elemosina ha sempre l'aria di vergognarsi più di chi la riceve.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Jean Cocteau photo

“L'indù povero chiede meno l'elemosina dell'egiziano povero. Chiede l'elemosina con minor bassezza. È uno stile più ipocrita, più pericoloso.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 67

Leo Longanesi photo

“Il napoletano non chiede l'elemosina, ve la suggerisce.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Parliamo dell'elefante

Ernest Hemingway photo

“Prima si chiede in prestito. Poi si chiede l'elemosina.”

First you borrow. Then you beg.
Il vecchio e il mare

Vittorio Giovanni Rossi photo

“Il pane offerto è un debito per un uomo e un'elemosina per un pelandrone.”

Vittorio Giovanni Rossi (1898–1978) giornalista e scrittore italiano

Origine: Sabbia, p. 53

Francesco Domenico Guerrazzi photo

“La elemosina anziché sollevare dalle necessità gli accattoni li mantiene nel vizio.”

Francesco Domenico Guerrazzi (1804–1873) politico e scrittore italiano

da Vita di Francesco Ferruccio‎

Papa Innocenzo III photo

“Noi crediamo che le elemosine, il sacrificio e le altre opere di bene possono giovare ai defunti.”

Papa Innocenzo III (1160–1216) 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Eius exemplo

Argomenti correlati