„Le parole non sono mai pazze (tutt'al più sono perverse): è la sintassi che è pazza.“
da Frammenti di un discorso amoroso, traduzione di R. Guidieri, Einaudi, Torino 1979
Frammenti di un discorso amoroso
Citazioni simili

„Sul viso la sintassi | non ha imperio | non ha nessun comando.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da La voce del viso

„Bisogna distruggere la sintassi disponendo i sostantivi a caso, come nascono.“
— Filippo Tommaso Marinetti poeta, scrittore e romanziere italiano 1876 - 1944
n.° 1
Manifesto tecnico della letteratura futurista
„In tv ormai la lingua italiana è un optional, la sintassi un mistero oscuro.“
— Aldo Grasso giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948
— Giovanni Canale poeta italiano
— Alberto Asor Rosa critico letterario italiano 1933
Origine: Da Rep.repubblica.it, 13 agosto 2018.
— Angela Urbano giornalista italiana
La scomparsa di André du Bouchet
„Tutti siamo potenzialmente perversi, grazie a Dio!“
— Giorgio Abraham psichiatra e sessuologo italiano 1927
dall'intervista di Luciana Sica, Mercurio, 21 luglio 1990
„Gli uomini sono più ottusi che perversi, e i cattivi sono anche più ciechi che cattivi.“
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 146

„Se gli uomini sono tanti perversi con la religione, come sarebbero senza di essa?“
— Benjamin Franklin scienziato e politico statunitense 1706 - 1790

„È veramente umana la passione perversa di appartenere a una persona soltanto?“
— Mario Puzo, libro I folli muoiono
Origine: I folli muoiono, p. 5
„Un'esistenza sbagliata non poteva trasformare chiunque in un essere perverso?“
— Arthur Golden, libro Memorie di una geisha
Memorie di una geisha