“Borges osservò che Shakespeare era «tutti e nessuno», affermazione che io modificherei in «tutto e niente», «la corona» della letteratura eppure il principale «nulla». Essendo io l'ammiratore numero uno di Shakespeare, non ritengo azzardato considerare il genio di Shakespeare una sorta di divinità secolare.”

—  Harold Bloom

Il genio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Harold Bloom photo
Harold Bloom 10
critico letterario statunitense 1930–2019

Citazioni simili

Emily Dickinson photo

“Finché resta Shakespeare la Letteratura è salda.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a T. W. Higginson, novembre 1871, 368
Lettere

Bill Bryson photo
Gustave Flaubert photo

“Il dono di creare esseri umani manca a questo genio. Se avesse questo dono, Hugo avrebbe sorpassato Shakespeare.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973

Gianni Vattimo photo

“Come la letteratura occidentale non sarebbe pensabile senza i poemi omerici, senza Shakespeare, senza Dante, così la nostra cultura nel suo più ampio insieme non avrebbe senso se volessimo tagliarne via il cristianesimo.”

Gianni Vattimo (1936–2023) filosofo e politico italiano

Origine: Da Il futuro della religione, con Richard Rorty, a cura di Santiago Zabala, Garzanti.

Vittorio Alfieri photo
Massimo Gramellini photo
Bruno Vespa photo
Jasper Fforde photo
André Glucksmann photo
Jorge Luis Borges photo

“L'idea di un Dio, un essere onnisciente, onnipotente, e che inoltre ci ama, è una delle più azzardate creazioni della letteratura fantastica.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.

Argomenti correlati