“Alla scuola chiederei innanzi tutto di insegnare che cosa è bello, di divulgare l'armonia, di spiegare il senso dei valori.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
scuola , armonia , cosa , senso , valor , valore , bello
Roberto Vecchioni photo
Roberto Vecchioni 109
cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943

Citazioni simili

Nicholas Sparks photo
Marco Bersanelli photo
Umberto Eco photo

“Il grande problema della scuola oggi è insegnare ai giovani a filtrare le informazioni di Internet, cosa di cui non sono però capaci neppure i professori, perché sono neofiti in questo campo.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dall'incontro con i giornalisti in occasione della laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media conferitagli dall'Università di Torino, 10 giugno 2015; citato in Anna Matino, Social, Umberto Eco: "Danno diritto di parola a legioni di imbecilli" http://www.bolognatoday.it/cronaca/umberto-eco-social-internet-web-imbecilli.html, BolognaToday.it.

Suso Cecchi D'Amico photo
Hannah Arendt photo
Umberto Eco photo

“La scuola deve insegnare ad analizzare e discutere i parametri su cui si reggono le nostre affermazioni passionali.”

Guerre sante, passione e ragione: p. 221
A passo di gambero

Tahar Ben Jelloun photo
Alessandro Baricco photo
Salvatore Morelli photo

“Che cosa è dunque la donna innanzi agli occhi del buon senso risaliente al platonismo tradizionale?
La è l'ultima parola del genio della natura; l'ultimo atto delle sue creazioni!”

Salvatore Morelli (1824–1880) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 10

Giorgio Gaber photo

“L'importante è insegnare quei valori | che sembrano perduti, | con il rischio di creare nuovi disperati.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Il tutto è falso, n. 1
Io non mi sento italiano

Argomenti correlati