“Leggo molto, ma disordinatamente. […] A volte cerco le poesie di Pasolini, specialmente «Le ceneri di Gramsci». Leggo Pavese, torno a De Libero, rileggo Rimbaud, che trovo magari ricordato in relazione a un lavoro cinematografico. Leopardi comunque è una presenza continua. Se parto per lunghi viaggi, mi metto in tasca «I Canti.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Citazioni simili

Nicolás Boileau
(1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, p. 43, Giacinto Marietti, Torino 1870