“[Il padre] Deve aver accettato le proprie tendenze passive femminili e materne in modo da non aver bisogno di sostituirsi alla madre per assumere in carico il figlio nell'assolvimento delle funzioni materne.”
Origine: Il mestiere di padre, p. 177
Citazioni simili

Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
La donna e il bambino, 387

Teresa di Lisieux
(1873–1897) religiosa e mistica francese
François-Marie Léthel
Aspetti dell'antropologia dei santi

Danilo Pennone
(1963) scrittore e compositore italiano
da Il cadavere del lago, Newton Compton Editori, 2019