“L'Europa non può dimenticare, tra le sue radici, le sue radici cristiane. Ma a cosa valgono le migliori radici se non sono più apportatrici di linfa? E come può esserci una linfa separata dalle radici che le donavano forza e colore?”

Il ricco è perduto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
color , colore , cosa , cristiano , forza , linfa , miglioria , radice
Roger Etchegaray photo
Roger Etchegaray 6
cardinale e arcivescovo cattolico francese 1922–2019

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo

“Non può esserci un cristianesimo che non stia a priori ed intimamente in un essenziale contatto con il tronco sacro, come il ramo con la radice.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Dialogo solitario
Origine: Il tronco sacro è l'ebraismo, secondo l'immagine dell'olivo e dell'oleastro proposta da San Paolo.

Pietrangelo Buttafuoco photo

“Il libro che leggo sempre a Natale è Calendario di Alfredo Cattabiani. Ha la profondità spirituale delle radici solide cui trarre linfa per meglio volare nei cieli della bellezza e della metafisica.”

Pietrangelo Buttafuoco (1963) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Stefania Vitulli, Sotto l'albero mettete questi titoli http://www.ilgiornale.it/news/cultura/sotto-lalbero-mettete-questi-titoli-867370.html, il Giornale.it, 21 dicembre 2012.

André Comte-Sponville photo

“L'origine cristiana dell'Europa è una evidenza storica. Se l'Europa ignora le sue radici cristiane cesserà di essere una civiltà e di essere solo un mercato.”

André Comte-Sponville (1952) filosofo francese

dall'intervista a ABC. es del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica», UCCRonline. it, 28 giugno 2011

Umberto Bossi photo
Elias Canetti photo

“Devi leggere anche i tuoi contemporanei. Non ci si può nutrire solo di radici.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La rapidità dello spirito

Gustave Thibon photo
José Saramago photo

Argomenti correlati