Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 80
“Gli allestimenti museali sono un riassunto e uno specchio drammatico dell'epoca in cui viviamo. I vetri antiproiettile, l'illuminazione da stadio o catacombale, i colori sordi e luccicanti dei muri, il gigantismo insensato, le ricostruzioni senz'anima. Via la polvere, via la patina, via l'ombra, via la carne di cui siamo fatti. Tutto è asettico. Cancellando la mortalità della vita, il luogo diventa eternamente morto.”
I luoghi e la polvere
Argomenti
vita , dio , carne , color , colore , epoca , illuminazione , luccicante , luogo , morto , ombra , patina , polvere , riassunto , ricostruzione , specchio , stadio , via , allestimento , mortalitàRoberto Peregalli 29
1961Citazioni simili

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 231-a; 2010
“Ma se non scegli la via, resta la via d'uscita e se non la cambi da te, c'è chi ti cambia la vita.”
da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa

“Passa un treno che va via | di un colore nostalgia.”
da Spicinfrin boy, n. 10
Chocabeck

“La via d'onor della salute è via.”
Gerusalemme Liberata (1581)

“La porta era la via per ... a ... La porta era la via.”