“Gli allestimenti museali sono un riassunto e uno specchio drammatico dell'epoca in cui viviamo. I vetri antiproiettile, l'illuminazione da stadio o catacombale, i colori sordi e luccicanti dei muri, il gigantismo insensato, le ricostruzioni senz'anima. Via la polvere, via la patina, via l'ombra, via la carne di cui siamo fatti. Tutto è asettico. Cancellando la mortalità della vita, il luogo diventa eternamente morto.”

I luoghi e la polvere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Febbraio 2021. Storia

Citazioni simili

“Io sono quel Desiderio che nella sua polvere cerca se stesso; ho creato una via in seno alla Mèta e (per quella via) io vado.”

Abdul-Qādir Bēdil (1644–1720) poeta persiano

Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 80

“Poi ti guardi allo specchio e ti dai del deficiente | perché lo sai che della vita non si butta via niente.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Non si butta via niente
Facile

Carl Gustav Jung photo
Eraclito photo

“Ma se non scegli la via, resta la via d'uscita e se non la cambi da te, c'è chi ti cambia la vita.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa

Hermann Hesse photo
Zucchero (cantante) photo

“Passa un treno che va via | di un colore nostalgia.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Spicinfrin boy, n. 10
Chocabeck

Torquato Tasso photo

“La via d'onor della salute è via.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Douglas Adams photo
Eihei Dōgen photo

Argomenti correlati