“Mi ha sempre colpito invece l'argomento di Pascal, riconducibile a quella che oggi si definisce 'teoria dei giochi': dopo un'accurata analisi dei pro e dei contro, il filosofo-matematico francese (inventore del calcolo delle probabilità) sostiene che la scelta di credere in Dio e in una vita eterna sia più 'conveniente'.”
Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij
(1821–1881) scrittore e filosofo russo
Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.

Angelo Bagnasco
(1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

Noam Chomsky
(1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense
La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini