“Vito: (con voce piena d'emozione) Ah, Giesù Cristo mio! (Si sberretta. Tutti si sberrettano. Le donne fanno gruppo. Gente alle finestre. Quelle della mala casa si schiudono e qualche figura appare di sotto le persiane.) Io a vuie mm'arraccumanno!… (Cade lentamente in ginocchio. A uno a uno tutti si piegano o s'inginocchiano. Appare, in questo, dal vicolo a destra, donn'Amalia, s'arresta, sorpresa, e ascolta.) Io a te mm'arraccumanno cull'ànema e c' 'o cuorpo! Tu mm' aie da scanzà, tu mm'aie libberà, e p' 'e patimente ca 'e patuto e pe sta curona 'e spine… (levandosi risoluto, il braccio teso verso il Cristo, il berretto nella mano). Io te faccio 'o voto 'e levà na femmena d' 'o peccato!”

Origine: O voto, p. 18-19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Salvatore Di Giacomo photo
Salvatore Di Giacomo 21
poeta, drammaturgo e saggista italiano 1860–1934

Citazioni simili

Karl Rahner photo
Ralph Waldo Emerson photo
Marino Moretti photo
Marc de Montifaud photo

“Una figura fantastica appare a un oppiomane in un cielo carico di fumi di oppio, una visione che ha soffocato anche i più coraggiosi.”

Marc de Montifaud (1849–1912)

da Exposition du boulevard des Capucines in L'Artiste, 1 maggio 1874, riscritta in Centenaire de l'impressionisme, pp. 235, 267, Parigi, 1974

William Shakespeare photo

“Nel Macbeth, il bene appare solo nella vendetta che il bene compie, nel rimorso, nella punizione. Nessuna figura ne impersona la presenza.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

Benedetto Croce photo
Maria Maddalena de' Pazzi photo

“Bisogna haver invidia alla terra del Calvario bagnata, e inzuppata dal Sangue di Giesù Cristo.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

Giovanni Cena photo
Carmen Consoli photo

Argomenti correlati