“Gli smargiassi, guappi del tempo, con l'alberuzzo di teletta sulle spalle, con cosciali e calze di stamma legate con cioffe e sciscioli, col cappello impennacchiato e ricco di passavolanti si pigliavano a braccetto or le donne or gli amici soldati e in comitiva si scantonava laggiù al Crispano, ove di tra la verde rete d'un pergolato brillavano fiammelle di lucerne appese e di parattelle – (ch'erano scodellette piene di sego nel quale si reggeva un grosso stoppaccio acceso) – illuminazione primitiva di cui si giovavano pur i teatri, specie per le ribalte.”

p. 33

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Salvatore Di Giacomo photo
Salvatore Di Giacomo 21
poeta, drammaturgo e saggista italiano 1860–1934

Citazioni simili

Eustachio Manfredi photo

“Or via danzate, | Via cominciate | Al verde prato intorno | A far carole, | Infinché il Sole | Ne riconduca il giorno.”

Eustachio Manfredi (1674–1739) matematico, astronomo e poeta italiano

Origine: Rime, p. 30

Francesco Petrarca photo
Daniel Pennac photo
Giosue Carducci photo

“Cola denso il sangue dalle ferite | là, ove, un tempo, premevano al volo | e caddi nella rete insidiosa.”

Maria Cumani Quasimodo (1908–1995) attrice, danzatrice e poetessa italiana

Caduta, p. 179
«O forse tutto non è stato»

Pietro Metastasio photo
Roberto Saviano photo
Adriano Celentano photo

“E intanto il tempo se ne va | e non ti senti più bambina | si cresce in fretta alla tua età | non me ne sono accorto prima. | E intanto il tempo se ne va | tra i sogni e le preoccupazioni | le calze a rete han preso già | il posto dei calzettoni.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.

Argomenti correlati