Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
“[Vesuvio] Nelle sue falde si fanno i vini più squisiti chiamati da' Napoletani Lagrima e Greco, e frutta le più delicate; e ciò si attribuisce alle ceneri che cadono dal Monte sul sottoposto terreno, le quali impregnate di solsi, e mischiate colle acque piovane rendono fertilissime le campagne, e più saporose l'erbe e le frutta.”
Descrizione della città di Napoli
Argomenti
campagna , cenere , chiamata , colle , frutto , greco , lagrima , monte , napoletana , squisita , terreno , sottopostoGiuseppe Sigismondo 5
1739–1826Citazioni simili
“Le stelle sono i frutti della notte: quando cadono sono mature per i desideri.”
Tutto in Una Notte

“Chi fugge le volontà terrene mangia frutti celesti.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

“L'ignoranza è simile a un delicato frutto esotico; toccatelo e la sua freschezza è sfiorita.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto

“Fiorire e dar frutti in qualunque terreno si sia piantati – non potrebbe essere questa l'idea?”
Diario

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 279