“Lavoratori della mia Patria: voglio ringraziarvi per la lealtà che avete sempre avuto, per la fiducia che avete sempre riservato ad un uomo che fu solo interprete di un grande desiderio di giustizia, che giurò di rispettare la Costituzione e la Legge, e cosi fece.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Argomenti
giustizia , costituzione , desiderio , fiducia , grande , interprete , lavoratore , legge , patria , uomo , voglia , lealtàSalvador Allende 29
politico cileno 1908–1973Citazioni simili

Origine: Citato in Daniela Colli, La "religione della libertà" per Benedetto Croce http://www.loccidentale.it/node/8906, l'Occidentale.it, 11 novembre 2007

“Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

“La giustizia coincide solo occasionalmente con la legge e con l'ordine.”
da La memoria del topo

“Io ho sempre fiducia, perché ho la fiducia incorporata.”
1997
Origine: Ansa, 24 ottobre 1997; citato in Berlusconi ha detto: (frasi 1997) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1997, Corriere.it.

Variante: Garibaldi ha reso agli italiani il più grande dei servigi che un uomo potesse rendergli: ha dato agli italiani fiducia in se stessi, ha provato all'Europa che gli italiani sapevano battersi e morire sui campi di battaglia per riconquistarsi una patria.
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, L'elite dimenticata del nostro Risorgimento, Corriere della Sera, 9 marzo 2017, p. 31