“A novant'anni Étienne era ancora in grado di recitare a memoria lunghi brani delle opere greche, latine e francesi che aveva studiato quando era champiste. Vi erano pochi passi importanti dei grandi capolavori della letteratura francese ai quali egli non potesse attingere per la citazione giusta. Tali citazioni le recitava spesso per intero, compiacendosi di pronunciarle bene, con chiarezza e precisione, e senza nascondere l'orgoglio e il piacere che provava nel farlo.”

Origine: Étienne Gilson, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Albert Thibaudet photo

“Noi non sentiamo veramente le opere latine e greche che in una durata francese. Noi non sentiamo le opere francesi che in una durata latina e greca. Tale è l'asse del nostro sentimento, del nostro gusto, della nostra civiltà.”

Albert Thibaudet (1874–1936) saggista e critico letterario francese

Origine: Dall'articolo Le tournoi du latin, (1924), successivamente ristampato in Réflexions sur la littérature, Paris, 1938, pp. 249-250. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, volume I, p. 12.

“Un uomo che ha letto molto non cita mai con precisione […] La citazione sbagliata è l'orgoglio e il privilegio della persona colta.”

Hesketh Pearson (1887–1964) biografo

da Common Misquotations; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Marco Verratti photo
Antonio Pennacchi photo

“[Maximilien de Robespierre] Non cerco di nascondere che provo affetto per lui o che la sua esistenza è intimamente legata al mio orgoglio di essere francese.”

Jean Massin (1917–1986)

Jean Massin, prefazione a Robespierre, Paris, 1956
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Henry De Montherlant photo
Geoffrey Chaucer photo

“La grande pace si trova nelle piccole faccende.   citazione necessaria”

Geoffrey Chaucer (1343–1400) scrittore, poeta, cantante, burocrate e diplomatico inglese
Gabriel García Márquez photo

Argomenti correlati