“Quando vediamo la religione cristiana perseguitata in tutti i luoghi, a tutte le epoche, è semplice concluderne che il primo carattere della verità è di subire la persecuzione.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 97

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“[Gaffe] Sono in assoluto il maggiore perseguitato dalla magistratura di tutte le epoche, di tutta la storia degli uomini, in tutto il mondo, perché ho subito più di duemilacinquecento udienze e ho la fortuna, avendo lavorato bene nel passato, avendo messo da parte un patrimonio importante, di avere potuto spendere più di duecento milioni di euro per consulenti e giudici. La persecuzione naturalmente… Ehm, avvocati.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Da una conferenza stampa del 9 ottobre 2009 (video disponibile su Corriere.it http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_09/berlusconi_quirinale_napolitano_collaborazione_48da983c-b49b-11de-939a-00144f02aabc.shtml); citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 5 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA5. ISBN 1445263130

Théophile Thoré photo
Stefan Zweig photo
Dan Brown photo
Voltaire photo

“Di tutte le religioni, quella cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene fino ad ora i cristiani siano stati i più intolleranti tra gli uomini.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

1966
Dizionario filosofico

Voltaire photo

“La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Antonio Lopez Campillo, Juan Ignacio Ferreras, Corso accelerato di ateismo, traduzione di Silvia Rupati, Castelvecchi Editore, 2007, p. 28.

Ernesto Balducci photo

“Le verità semplici fan cascare il sistema che ha molte verità e tutte complicate, il cui fine è che tutto resti come ora.”

Ernesto Balducci (1922–1992) presbitero, editore e scrittore italiano

La politica della fede

Inayat Khan photo

“La vera religione è, per un Sufi, il mare della verità, e tutte le diverse fedi sono le sue onde.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 121.

Argomenti correlati