Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.
“La stabilità è l'obiettivo naturale per ogni espressione di potere politico ed è una finalità indispensabile per una nazione che ha conosciuto cinquanta anni fa le conseguenze nefaste di un periodo di estrema debolezza governativa, crisaiola e poco concludente.”
Origine: Spunti di riflessione, p. 49
Argomenti
conseguenza , debolezza , espressione , nazione , nefasto , obiettivo , periodo , politico , potere , finalità , poco , stabilità , indispensabileGiulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013Citazioni simili

Due ore di lucidità

da La seconda lezione Carlton, 26 novembre 1984

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 373, ISBN 978-88-317-2858-4

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini