“La stabilità è l'obiettivo naturale per ogni espressione di potere politico ed è una finalità indispensabile per una nazione che ha conosciuto cinquanta anni fa le conseguenze nefaste di un periodo di estrema debolezza governativa, crisaiola e poco concludente.”

Origine: Spunti di riflessione, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giulio Andreotti photo
Giulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013

Citazioni simili

“Il commercio dei negri e le naturali conseguenze che ne derivano, si possono giustamente valutare come un'inesauribile riserva di ricchezza e di potere navale per questa nazione […] il principio primo e il fondamento di tutto il resto, la molla principale che mette in movimento ogni ruota.”

Malachy Postlethwayt (1707–1767)

Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.

Benito Mussolini photo
Søren Kierkegaard photo
Noam Chomsky photo

“La globalizzazione non è un fenomeno naturale, ma un fenomeno politico concepito per raggiungere obiettivi ben precisi.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Due ore di lucidità

Margaret Thatcher photo
Giorgio Gaber photo

“L'appartenenza | è un'esigenza che si avverte a poco a poco | si fa più forte alla presenza di un nemico, di un obiettivo o di uno scopo.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

Alain de Benoist photo

“Un uomo politico può dire il contrario di quello che pensa, perché la finalità del discorso è accedere al potere. Ma un intellettuale non può farlo, perché la sua opera è la sola che resterà di lui.”

Alain de Benoist (1943) scrittore francese

Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 373, ISBN 978-88-317-2858-4

Marie-Dominique Philippe photo

“Non vi è un fondamento naturale della morale; vi è una finalità che gioca un ruolo di fondamento, ed è l'amicizia.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Giobbe Covatta photo

Argomenti correlati