“Io distinguerei i morali dai moralisti, perché molti di coloro che parlano di etica, a forza di discutere non hanno poi il tempo di praticarla.”

p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2023. Storia
Argomenti
color , colore , etica , forza , morale , moralista , tempo
Giulio Andreotti photo
Giulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Rimane per molti versi il primo profeta del nostro tempo […]. Non c'è oggi nessuno che abbia il profondo discernimento e la forza morale di Tolstoj.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dall'intervista Peace Must Be Waged, Survey Graphic, agosto 1934; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 261.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 59

Khalil Gibran photo
Corrado Guzzanti photo

“Guardati da coloro che prima ti danno consigli e poi parlano male di te, cornuto!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Il libro de Kipli

Pier Paolo Pasolini photo

“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano
Indro Montanelli photo

“Conosco molti furfanti che non fanno i moralisti, ma non conosco nessun moralista che non sia un furfante. Senza, per carità, allusione a Scalfari. Solo come promemoria.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Incontro con io, Rizzoli, Milano, 1994, ISBN 8806200747.

Jim Morrison photo

“Coloro che parlano e parlano lo fanno soltanto per nascondersi meglio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Attribuite, Poesie apocrife

“Non esiste, e da tempo, alcuna forza morale capace di tenere insieme un paese che non c'è più.”

Gian Enrico Rusconi (1938) storico e politologo italiano

da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Carla Vistarini photo

“"Un ritratto di donna non si fa con due colori / è un'idea da discutere.."”

Carla Vistarini (1948) paroliera, sceneggiatrice e musicista italiana

Ritratto di donna
Canzoni

Pitigrilli photo
Robert Anson Heinlein photo

“L'etica è più una questione di opinioni che una scienza. La morale è una consuetudine più che una legge naturale.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

da A noi vivi

Argomenti correlati