
Origine: Dall'intervista Peace Must Be Waged, Survey Graphic, agosto 1934; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 261.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 59
p. 37
Origine: Dall'intervista Peace Must Be Waged, Survey Graphic, agosto 1934; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 261.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 59
da Segreti nel cuore, La tempesta, Newton Compton
“Guardati da coloro che prima ti danno consigli e poi parlano male di te, cornuto!”
Il libro de Kipli
“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”
Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Incontro con io, Rizzoli, Milano, 1994, ISBN 8806200747.
“Coloro che parlano e parlano lo fanno soltanto per nascondersi meglio.”
Attribuite, Poesie apocrife
“Non esiste, e da tempo, alcuna forza morale capace di tenere insieme un paese che non c'è più.”
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
“"Un ritratto di donna non si fa con due colori / è un'idea da discutere.."”
Ritratto di donna
Canzoni