“E tu rispondi con un illustre: – Mi tengo da nulla se mi considero; ma da molto, se mi vi paragono.”
Origine: Da Pensieri ed esempi, 1857, III, p. 35.
Italo Balbo 3
politico, generale e aviatore italiano, Ministro dell'Aereo… 1896–1940Citazioni simili
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

“C'è chi considera nulla ciò che è piccolo: per essi non sarà grande nemmeno ciò che è grande.”
Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 43

Governatore; p. 180
Il mondo nuovo
Variante: La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla di affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.

Origine: Citato in Stramaccioni: "Inter, carattere da grande squadra" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59719&L=it, Inter.it, 7 ottobre 2012.