“Una delle défaillance più tragiche che la Chiesa ha subìto nella seconda metà del XX secolo è l'aver trascurato il dono dello Spirito Santo nel sacramento della penitenza.”

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Joachim Meisner photo
Joachim Meisner 13
cardinale e arcivescovo cattolico tedesco 1933–2017

Citazioni simili

Michele Valori photo

“La Democrazia cristiana ha svolto nel XX secolo la funzione che gli Stati della Chiesa hanno svolto per millequattrocento anni”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

Origine: Da Cattolici e democristiani, Rizzoli, 1994, p. 7. e p. 27.

Papa Francesco photo

“Nella Chiesa l'armonia la fa lo Spirito Santo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da interviste

Sant'Ambrogio photo

“La Chiesa è stata costruita dallo Spirito Santo.”

Sant'Ambrogio (339–397) vescovo, scrittore e santo romano

Origine: Da Lo Spirito Santo, II, 110; citato in Yannis Spiteris, L'ecclesiologia della «Dominus Iesus» e dialogo ecumenico, PATH, n. 2, 2002, vol. 1, p. 355.

Bob Dole photo
Francesco Guccini photo

“Venerdì santo, anche l'amore sembra languore di penitenza.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Venerdì santo, n. 3
Folk beat n. 1

Terence Hanbury White photo
Jean-Marie Lustiger photo

“Entrate in Chiesa e andate fino al "Santissimo Sacramento". Inginocchiatevi e pregate. Se non potete di più, fatelo per dieci secondi.”

Jean-Marie Lustiger (1926–2007) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Primi passi nella preghiera

Papa Paolo VI photo

“Col dono dello Spirito Santo, l'uomo può arrivare nella fede a contemplare e a gustare il mistero del piano divino.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

1419, p. 436
Principi di Pastorale

Agostino d'Ippona photo

“Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo, che è la Chiesa.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

Argomenti correlati