“[…] è diritto inalienabile della Chiesa, e insieme suo dovere indispensabile, vigilare tutta l'educazione dei suoi figli, i fedeli, in qualsiasi istituzione pubblica o privata, non soltanto rispetto all'insegnamento religioso ivi impartito, ma per ogni altra disciplina e per ordinamento, in quanto abbiamo relazione con la religione e la morale.”
Origine: Divini Illius Magistri, p. 282
Argomenti
fede , religione , chiesa , diritto , disciplina , dovere , educazione , fedele , insegnamento , insieme , istituzione , morale , ordinamento , privato , pubblico , relazione , rispetto , religioso , indispensabilePapa Pio XI 17
259° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1857–1939Citazioni simili

dalla conferenza del Partito Conservatore, 9 ottobre 1987

1158, p. 334
Principi di Pastorale

I, I; p. 20
Il papato socialista

da Divini illius magisteri

dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35