da una lettera successiva al Keplero; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, p. 9
“Scrivi di Giordano Bruno abbrustolito (prunis tostus), il che io intendo che fu abbruciato; ti chiedo se questo è certo, ed in qual tempo e per qual ragione siagli ciò accaduto: fammelo sapere, sento compassione di lui.”
da una lettera a Giovanni Keplero, 7 marzo 1608; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, p. 9
Citazioni simili

“Se Giordano Bruno avesse avuto un microfono si sarebbe salvato dal rogo?”
Origine: Il malloppo, p. 30

“[Su Giordano Bruno] La moderna astronomia dimostra quanto vere fossero le sue intuizioni.”
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90

da una lettera a Johann Brengger, medico e scienziato tedesco; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino 1868

1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70